Laboratorio Politico Economico
Il Partito Politico si fonda sui principi dell’autonomia, della sussidiarietà e della responsabilità nazionale, della difesa tutela e valorizzazione del territorio, delle proprie attività produttive e dell’esistente patrimonio paesaggistico, ambientale, storico, artistico, culturale ed umano. Pertanto il Partito Politico si propone di salvaguardare questi principi e valori, contrapponendosi, nel rispetto delle leggi vigenti, ai gruppi di potere e/o chiunque tenti di distruggere le nostre tradizioni, l’identità, le strutture sociali, il patrimonio ambientale culturale e religioso e le ricchezze economiche del nostro territorio, prodotte e formate nei tempi con il lavoro e sudore delle proprie genti.

Il Suo Obiettivo
Scopo ed obiettivo del Partito Politico è quello della diffusione e promozione delle idee per la crescita politica ed economica dello stato Italiano e della lotta alle mafie ed alle inefficienze burocratiche della P.A., nonché contrastare modelli poco corretti e trasparenti di gestione della cosa pubblica.
Il Partito Politico riconosce la necessità storica di ricercare alternative ai modelli associativi massonici ed alle strutture corporative esistenti, proponendo altresì un accesso ed esercizio più libero alle attività professionali e produttive, una riforma del pubblico impiego che guardi alla valorizzazione di criteri meritocratici e del lavoro effettivamente svolto dalle categorie e dei singoli e che porti ad uno stato sociale efficiente. Il Partito Politico si propone infine di promuovere a tutti i livelli, una concreta riflessione sulle cause dell’escalation della presenza dei fenomeni di mala amministrazione e ed infiltrazione della criminalità nel nostro paese.
Il Partito Politico viene costituito per dare voce a tutti i cittadini, in particolare avvicinare I giovani, che desiderano partecipare attivamente alla vita sociale politica ed amministrativa del territorio secondo un concetto di operare quale servizio reso per il bene comune a premessa per le future generazioni. Secondo i principi federalisti ed i valori di libertà, democrazia e giustizia il Partito Politico si prefigge di incentivare la partecipazione permanente dei cittadini, già dalla maggiore età, alle scelte politiche, amministrative e sociali affinché questi cessino di essere solo elettorato passivo nella gestione dei propri interessi e possano, per il benessere di tutti, appropriarsi della gestione diretta e partecipativa delle funzioni di controllo del proprio territorio

Il Partito Politico
Attività e partecipazione
Il Partito Politico, contempla, oltre ai metodi di azione culturale e rappresentativa degli interessi e degli ideali degli iscritti, anche l’obiettivo di potersi presentare, di volta in volta, come partito politico ai sensi dell’art. 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, alle consultazioni referendarie ed elettorali, per poter partecipare attivamente alle elezioni politiche nazionali e regionali e amministrative (Provinciali Comunali), ed anche eventualmente alle elezioni europee al fine di poter attuare concretamente i suoi scopi e finalità sociali. Viene inoltre prevista la possibilità di federarsi o confluire in alcune campagne elettorali in altri movimenti o partiti politici che condividano i nostri scopi sociali, o altresì collaborare con altri movimenti ed associazioni, pur non disperdendo la propria identità politico culturale e valoriale del Bel Paese ITALIA.
Adesione al Movimento
L’Associazione è costituita dai soci promotori che, provvederanno a promuoverne e registrarne il simbolo e lo statuto, nonché da tutti coloro che intendano aderire in seguito, previa valutazione da parte del Consiglio Federale o del Presidente dei requisiti soggettivi consistenti nella condivisione delle attività e degli ideali del Movimento e nell’affidabilità della condotta personale.
Blog
News & press
CRISI ECONOMICA
Dopo la pandemia la guerra in Ucraina con le borse valori che crollano e i prezzi delle materie prime aumentano quotidianamente. La pandemia dovrebbe averci insegnato che il modello di vita precedente è sbagliato, che dovremmo rivedere le politiche fiscali ed...
LA POLITICA DELLA POVERTA’
Purtroppo in Italia i politici non sono in grado di soddisfare le richieste dei cittadini specialmente ora che l'economia è in crisi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. La benzina è aumentata come il gas e l'elettricità...però non vedo riduzioni di stipendi dei...
AVVISI BONARI E CARTELLE ESATTORIALI
Due anni fà è scoppiata la pandemia, una febbre, un raffreddore chiamatelo come volete. E' bastato un mese di chiusura e il nostro Paese è andato in crisi...Ciò doveva far capire a chi ci governa che il nostro sistema economico è già collassato da tempo...Forse...
Fai parte, anche TU, del Laboratorio Politico Economico
